Comprensione della durezza del materiale della lama e del suo impatto sulla resistenza all'usura. Definizione della durezza del materiale della lama mediante la scala di durezza Brinell. Il numero di durezza Brinell (BHN) indica fondamentalmente quanto l'acciaio sia resistente a deformazioni o impronte, che...
SCOPRI DI PIÙ
Comprensione della sigillatura in uretano per laterali di nastri trasportatori e della sua importanza funzionale. Cos'è la sigillatura in uretano per laterali di nastri trasportatori? Il sistema di sigillatura con laterali in poliuretano sintetico funziona installando strisce in poliuretano sintetico proprio in corrispondenza dei punti critici di trasferimento...
SCOPRI DI PIÙ
Aggiornamenti del tagliente per migliorare le prestazioni della lama del vanghino. Taglienti in acciaio: durata e longevità in condizioni gravose. Per le operazioni industriali di rimozione della neve, i bordi delle lame in acciaio ad alto tenore di carbonio sono diventati praticamente uno standard perché...
SCOPRI DI PIÙ
Perché la Tensione è Fondamentale per i Media per Setacci in Poliuretano Quando il media per setacci in poliuretano è correttamente teso, riesce a sopportare le intense vibrazioni e gli impatti dei materiali che lo attraversano. Se tuttavia la tensione non è corretta, si verifica qualcosa che...
SCOPRI DI PIÙ
Scienza dei Materiali alla Base dei Setacci in Poliuretano con Effetto Rilassamento Composizione e Progettazione Strutturale dei Componenti del Setaccio in Poliuretano I setacci in poliuretano con effetto rilassamento sono realizzati mescolando dioli a catena corta con diisocianato di metilene difenile, noto come MDI, che...
SCOPRI DI PIÙ
Perché la Maglia in Poliuretano per Cernita Supera i Materiali Tradizionali: Resistenza Superiore all'Usura e Lunga Durata in Condizioni Avverse. La maglia in poliuretano funziona davvero bene in ambienti difficili e abrasivi dove altri materiali semplicemente non resistono...
SCOPRI DI PIÙ
Come gli Schermi Disidratanti Supportano la Gestione dei Rifiuti Solidi Urbani. La gestione dei rifiuti solidi urbani trae grande beneficio dai sistemi di disidratazione, che possono ridurre i volumi di fanghi dal 40 al 60 percento rimuovendo efficacemente l'eccesso di umidità. W...
SCOPRI DI PIÙ
Come la Tensione del Media di Cernita Influisce sulle Prestazioni di Screening in Poliuretano. La meccanica della distribuzione della tensione nei media flessibili in poliuretano. Il media in poliuretano richiede la giusta quantità di tensione distribuita uniformemente per mantenere la resistenza...
SCOPRI DI PIÙ
Come i Cribri di Disidratazione Consentono una Separazione Efficiente tra Liquidi e Solidi Il Principio di Funzionamento dei Cribri di Disidratazione nelle Applicazioni Industriali Questi cribri di disidratazione funzionano agitando i materiali ad alte frequenze mentre sono posizionati su superfici in poliuretano inclinate...
SCOPRI DI PIÙ
Perché la Sigillatura in Poliuretano per Laterali di Nastri Trasportatori è Fondamentale per il Confezionamento ad Alta Velocità Comprendere la Sigillatura in Poliuretano per Laterali di Nastri Trasportatori e la Sua Importanza Funzionale Il sistema di laterali in poliuretano per nastri trasportatori funziona come una sorta di schermo flessibile tra il costante...
SCOPRI DI PIÙ
Comprensione della dimensione dell'apertura del tessuto nei sistemi di screening - Definizione delle dimensioni delle aperture e degli standard di misurazione. Le dimensioni delle aperture descrivono fondamentalmente quanto sono grandi e quale forma hanno i fori in un materiale a rete, generalmente espresse in millimetri o micron...
SCOPRI DI PIÙ
Analisi della Composizione dei Materiali nella Qualità del Poliuretano Controllo della Qualità dello Schermo Criteri di Selezione della Qualità del Polimero per la Durata dello Schermo Imparare a scegliere la qualità del polimero fa tutta la differenza quando si tratta di far durare più a lungo gli schermi in poliuretano...
SCOPRI DI PIÙ